Grazie all’Assessorato alla Cultura e all’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Vigonza,

 

con Associazione Barchetta Blu - Leggere per Leggere e ANFFAS

L’Associazione Down DADI  

ha organizzato TRE TAVOLE ROTONDE e LETTURE per ADULTI

CHI VUOLE PARTECIPARE ALLE TAVOLE ROTONDE PUO’ VENIRE ANCHE CON FIGLI/E:

PER LORO E’ PREVISTO UNO SPAZIO GIOCHI INCLUSIVI!

Vi INVITIAMO a consultare l’intero programma per vedere anche tutte le altre proposte

inoltre Vi consigliamo vivamente di

PRENOTARVI alle Tavole rotonde e ai Giochi scrivendo a: info@associazionedadi.it

Vi ricordiamo che la prima Tavola Rotonda sull’Amministrazione di sostegno nasce proprio da una richiesta delle famiglie dell’Associazione Down DADI

Vi aspettiamo numerosi!

Sono disponibili i video del

VII Convegno Scientifico Nazionale "Sindrome di Down: dalla Ricerca alla Terapia"

Premi QUI per scaricare il programma della sezione internazionale ed italiana.

Il gruppo della Prof. Silvia Lanfranchi del dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell'Università di Padova ha reso disponibile il report finale del progetto pilota FUNZIONI ESECUTIVE - EXPO - per bambini con Sindrome di Down in età prescolare. 

Al progetto hanno partecipato anche alcune famiglie dell’Associazione tra il 2022 e il 2023  

Premi QUI per scaricarlo

 

Il gruppo della Prof. Silvia Lanfranchi offre un counselling gratuito

alle famiglie delle persone con disabilità intellettiva

grazie al progetto “Un passo insieme”

APPROFONDISCI

Giulia Pertile ha messo a disposizione dei soci dell'Associazione una copia del suo libro di poesie "Noi Poeti" pubblicato nel 2006 con Fondazione Baccichetti. 

Eccovi la dedica del Prof. Carlo Baccichetti.

IL NOSTRO ULTIMO CONVEGNO 

21 MARZO 2023 - WDSD Giornata Mondiale della Sindrome di Down

La nostra Associazione


L’Associazione Down DADI riunisce circa 250 soci, che rappresentano principalmente famiglie della provincia di Padova, con la finalità di  migliorare il benessere e la qualità di vita delle persone con sindrome di Down, autismo o altra disabilità intellettiva, o con problemi relazionali e del comportamento.

 



Non possiamo aiutare tutti, ma tutti possono aiutare qualcuno