down-dadi_logo-associazionedown-dadi_logo-associazionedown-dadi_logo-associazionedown-dadi_logo-associazione
  • Chi Siamo
    • La Nostra Storia
  • Cosa Facciamo
    • Materiali Utili
  • A chi ci rivolgiamo
    • Link Utili
    • Link di approfondimento
  • Le nostre storie
    • Foto Gallery
  • Contatti
  • 5 PER MILLE
  • DIVENTA SOCIO
  • Iscriviti!
  • Donazioni
  • Contatti
  • Sostienici
  • Approfondimenti
0

0,00€

DONA
✕
Trisomy 21 Research Society (T21RS)

È la prima organizzazione scientifica internazionale senza scopo di lucro di ricercatori che studiano la sindrome di Down. T21RS nasce per promuovere la ricerca di base e applicata sulla sindrome di Down, stimolare la ricerca traslazionale e applicare le nuove conoscenze scientifiche per migliorare la qualità della vita delle persone con sindrome di Down).

Approfondisci

Fondazione Baccichetti per la sindrome di Down

La Fondazione è nata a Padova nel luglio del 2004 grazie all’iniziativa del Prof. Carlo Baccichetti che, coerentemente con la sua attività professionale, ha destinato a tale scopo parte del proprio patrimonio. L’Associazione Down DADI collabora da anni con la Fondazione Baccichetti, in particolare per la diffusione della ricerca scientifica attraverso convegni e promuovendo la ricerca.

Approfondisci

DPSS, Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione UniPD
Prof. Silvia Lanfranchi

Il gruppo ha recentemente avviato un progetto in collaborazione con l’Università del Colorado e l’Associazione Down DADI di Padova sulle “Funzioni Esecutive” nella sindrome di Down in età prescolare. In collaborazione con la Fondazione Baccichetti è in corso una ricerca sulla vita adulta delle persone con sindrome di Down.

Progetto Adulti (Scarica)

Potenziamento Funzioni Esecutive prescolari (Scarica)

Approfondisci

Coordinamento Nazionale Down: CoorDown

Rappresenta il coordinamento nazionale delle associazioni che si occupano delle persone con sindrome di Down, a cui aderisce la nostra associazione; individua e mette in atto strategie comuni rispetto a problemi politici condivisi. CoorDown promuove ogni anno due importanti appuntamenti di sensibilizzazione e raccolta fondi: la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down (ogni seconda domenica d’ottobre) e la Giornata Mondiale sulla sindrome di Down (21 marzo). CoorDown rappresenta oggi l’organismo ufficiale di confronto con tutte le Istituzioni per quanto riguarda le questioni e i diritti delle persone con la sindrome di Down.

Approfondisci

Associazione Italiana Persone Down, AIPD

AIPD nasce nel 1979 da un piccolo gruppo di famiglie con il nome di Associazione Bambini Down (A.B.D.). Nel 1992 cambia nome e diventa AIP, oggi le Sezioni sono 56 in tutta Italia.

Approfondisci

DS Task Force

È un gruppo costituto da 12 scienziati che lavorano in diverse regioni d’Italia. e dai presidenti di AIPD e Coordown, le due principali associazioni italiane per la sindrome di Down. La DS Task Force opera per consolidare ed accrescere la comunità scientifica interessata alla sindrome di Down ed organizza ogni anno un convegno scientifico nazionale intitolato “Sindrome di Down: dalla Ricerca alla Terapia”.

Approfondisci

ANFFAS

Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo

Approfondisci

OTTAVO GIORNO

L’ASD Ottavo Giorno Onlus è un progetto permanente – iniziato nel 1997 con base a Padova – di attività artistiche di danza e teatro che promuove e realizza l’inclusione della diversità. L’Associazione realizza laboratori, seminari e percorsi creativi finalizzati alla creazione di performance, spettacoli e video: rappresenta un punto di riferimento locale e nazionale per una danza e un teatro dove le persone, con e senza disabilità, partecipano allo stesso percorso formativo e creativo.

Approfondisci

© 2023 ASSOCIAZIONE D.A.D.I ONLUS | C.F 92072390286 | Realizzato da Industrial Way
DONA
0

0,00€

✕

Accedi

Password dimenticata?

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Chatta con Noi!